Marocco Colorato - Sold Out
Guarda locandina12 MARZO
Milano/Casablanca/Rabat
Ore 70.00 partenza in bus privato da Piacenza per Malpensa, in tempo per il volo di linea Royal Air Maroc. Arrivo a Casablanca e trasferimento a Rabat, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
13 MARZO
Rabat/Asilah/Tangeri
Prima colazione. In mattinata visita, capitale del Marocco, con i luoghi di maggior interesse: l'esterno del mausoleo di Mohammed V, la medina, la torre Hassan, l'esterno del Palazzo Reale ed i giardini degli Oudaya. La città ha alle spalle una storia fatta di alti e bassi, che la vide ad un certo punto diventare capitale imperiale per poi ridursi ad un povero villaggio, prima di conquistare nuovamente una posizione d’onore. Le sue possenti mura racchiudono una città in gran parte moderna, ma vi sono diverse zone che testimoniano il ricco passato di Rabat. Seconda colazione. Nel pomeriggio si parte alla volta di Tangeri con una prima sosta alla bellissima cittadina di Asilah. Si prosegue infine per Tangeri. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
14 MARZO
Tangeri/Chefchaouen/Fez
Prima colazione. In mattinata visita della città, situata sullo stretto che separa l'Europa dall'Africa, dove l'azzurro cristallino del cielo si unisce al blu dell'Oceano e al verde del Mediterraneo. Breve visita della città con il suo centro storico e la medina. Partenza alla volta di Chefchaouen con una sosta per la seconda colazione. Visita di Chefchaouen, un grazioso paese dove suggestive montagne fanno da sfondo alle case dipinte d'azzurro. Tempo a disposizione per una rilassante passeggiata in questo piccolo angolo di mondo così caratteristico e tipico. Al termine delle visite partenza per Fez, con arrivo nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.
15 MARZO
Fes
Prima colazione. È la più antica capitale del Marocco, per molti la più elegante e spirituale del paese. La città è famosa per la stupefacente città vecchia o medina, un dedalo quasi inestricabile di viuzze e vicoli, di mercati e negozietti di ogni tipo. Visita delle madrase Bou Inania e El Attarine, il mausoleo di Moulay Idriss, ecc. Seconda colazione. Nel pomeriggio breve visita alla città nuova, con sosta al Palazzo Reale, che è stato superbamente restaurato in tempi moderni, ed Al Mellah, il vecchio quartiere ebraico: ora vi abitano pochi ebrei, ma le case, con finestre e balconi che si affacciano sulle vie, sono in netto contrasto con la tradizione musulmana. Cena e pernottamento.
16 MARZO
Fez/Meknes/Casablanca
Prima colazione. In mattinata partenza alla volta di Casablanca, con una sosta per la visita di Meknes, una cittadina caratterizzata dalla sua bellissima medina circondata da mura. Seconda colazione. Nel pomeriggio arrivo a Casablanca e giro della città, la più cosmopolita ed aperta del paese: visita dell'esterno del Palazzo Reale, la zona residenziale di Anfa, la piazza Mohammed V, l'esterno della Moschea dedicata ad Hassan II, il mercato ecc. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in hotel.
17 MARZO
Casablanca/Milano
Prima colazione e trasferimento in aeroporto e partenza per Milano con voli di linea Royal Air Maroc. Rietro a Piacenza con bus privato.
HOTEL (o similiari)
Muscat: Wyndham Garden Muscat Al Khuwair 4*
Ras Al Hadd: Ras Al Hadd Holiday 3*
Wahiba: Arabian Oryx Camp
Nizwa: Al Diyar Hotel 3*
PIANO VOLI
AT 955 12 marzo MXPCMN 12.05 15.20
AT 950 17 amrzo CMNMXP 12.45 15.55
QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PERSONA IN CAMERA DOPPIA
Quota di partecipazione € 1.350,00
Supplemento singola: € 230,00
La quota comprende:
- Bus privato Piacenza / Malpensa / Piacenza
- voli internazionali di linea in classe economica Royal Air Maroc
- tasse aeroportuali
- bagaglio da stiva 23 kg + 1 bagaglio a mano
- tour su base privata ed esclusiva come da programma
- i pernottamenti presso gli hotel indicati in camera doppia
- guida locale parlante italiano a seguito durante i giorni di visita
- trattamento pasti come indicato in programma
- i trasferimenti in bus
- assicurazione multirischio medico bagaglio annullamento
La quota non comprende:
- le bevande
- le mance
- extra a carattere personale
- tutto quanto non specificamente menzionato come incluso
Attenzione:
- l'annullamento del viaggio da parte di un partecipante con sistemazione in camera doppia comporta il pagamento del supplemento singola per l'altro partecipante.
- vi ricordiamo che la quotazione è soggetta ad adeguamento dollaro fino a 21 giorni prima dalla partenza (al momento calcolato con cambio a 0.99)
FORMALITA' D'INGRESSO
Necessario il passaporto, con validità residua di almeno sei mesi al momento dell'arrivo nel Paese.
Le Autorità marocchine hanno disposto, a partire dal 30 settembre 2022, la revoca delle restrizioni sanitarie finora in vigore (Test PCR e/o Certificato Vaccinale).
Pertanto, ai fini dell’ingresso nel Paese, per tutti i passeggeri sarà necessario compilare solo:
- Fiche sanitaria del passeggero, da scaricare dal sito web di ONDA https://www.onda.ma/form.php) prima dell’imbarco, da compilare online e da presentare all’imbarco.
Si raccomanda di consultare regolarmente i siti ufficiali dei Ministeri marocchini (Esteri, Salute, Turismo) o e il sito ufficiale dell’Ufficio Nazionale degli Aeroporti, ONDA, per tutti gli aggiornamenti.
PENALI IN CASO DI ANNULLAMENTO
Ecco il riepilogo delle percentuali di penale che saranno applicate sulla quota di partecipazione dal giorno in cui ci perverrà la comunicazione scritta della cancellazione (escludendo dal calcolo i sabati, tutti i giorni festivi, il giorno della partenza e quello in cui viene effettuata la comunicazione):
20% per annullamenti pervenuti dal momento della prenotazione ai 30 giorni prima della partenza;
40% per annullamenti pervenuti fra 29 e 20 giorni prima della partenza;
60% per annullamenti pervenuti dai 19 ai 10 giorni prima della partenza;
80% per annullamenti pervenuti dai 9 ai 3 giorni prima della partenza;
100% per annullamenti successivi a tale data e in caso di mancata presentazione alla partenza;
La validità della comunicazione di annullamento è subordinata all'adozione della forma scritta e dovrà pervenirci entro le ore 13,00 dell'ultimo giorno lavorativo precedente la data di partenza.
Oltre tale termine gli annullamenti saranno considerati no-show.
DOCUMENTI NECESSARI PER CITTADINI NON ITALIANI
In caso di passeggeri di nazionalità NON ITALIANA/NATI ALL’ESTERO si prega di consultare l'Ambasciata dei paesi da visitare per verificare i documenti necessari per l'ingresso nel Paese.
ORDINE DELLE VISITE
Per ragioni operative, è possibile che l'ordine delle visite possa subire variazioni, senza tuttavia modificare il tour nei suoi contenuti. Nel caso tale variazione si rendesse necessaria, saranno i nostri rappresentanti locali a darne comunicazione.
NORMATIVA TRASPORTO MEDICINALI
E’ necessario esibire la prescrizione medica pena il diniego di trasportarli. Limitare la quantità di farmaci e trasportarli in confezione originale completi di libretto illustrativo, è buona norma per evitare problemi ai controlli di sicurezza. Durante i controlli potrebbe essere richiesta prova della loro necessarietà, e a tal fine, non bisogna dimenticare di portare il certificato medico. Il certificato si rivela oltremodo utile per acquistare ulteriori medicine all’Estero.
Per i viaggi internazionali è importante che documento sia redatto in inglese e che riporti i seguenti dati: nome e cognome del paziente; data di nascita; data di emissione del certificato; generalità del medico che ha prescritto il medicinale; indirizzo dello studio; prescrizione dettagliata in ordine a formato, quantità e posologia.
MANCE IN MAROCCO
Le mance sono necessarie in Marocco come ormai in tutto il mondo e sono da ritenersi obbligatorie.
Per il vostro viaggio, se di durata di una settimana, possono essere quantificate in circa 40 Euro (60 Euro se si tratta del Gran Tour di 10 giorni) da versare nel seguente modo:
- fino a 5 persone, direttamente all'autista ad inizio viaggio (ricordandogli di versare alle guide locali, ai camerieri dei ristoranti e agli addetti al facchinaggio, la porzione di loro competenza).
- da 6 persone in su, direttamente alla guida ad inizio viaggio (ricordandogli di versare all'autista, ai camerieri dei ristoranti e agli addetti al facchinaggio, la porzione di loro competenza).
Vi ricordiamo che le mance di cui sopra servono per ricompensare il lavoro e la disponibilità della vostra guida e degli autisti locali e rappresentano reale espressione del gradimento dei servizi offerti dagli stessi.
Per i soggiorni in hotel ove presenti solo i trasferimenti sarà sufficiente versare una mancia agli autisti che provvedono a tale servizio.
Nota terzo letto Marocco
La sistemazione in "camera tripla" prevede un letto aggiunto nella camera doppia. Si tratta pertanto di una soluzione più adatta ai bambini, che può dunque risultare scomoda agli adulti. In ogni caso il terzo letto non comporta alcuna riduzione di prezzo.
CLIMA
I periodi migliori per andare in Marocco variano da zona a zona. I mesi a cavallo dell’estate, marzo, aprile e maggio e settembre e ottobre, sono ideali per visitare il nord del Paese, caratterizzato da un clima mediterraneo con estati calde e inverni miti. In estate le temperature raggiungono picchi elevati. –
MONETA
Il Dirham è la moneta utilizzata in Marocco, abbreviata in Dh, e può essere scambiata solo una volta arrivati nel Paese nordafricano visto che è una cosiddetta moneta ristretta e dunque non disponibile all’estero. Per effettuare il cambio potete rivolgervi ai Bureau de Change al vostro arrivo in aeroporto, alla banche o in albergo, oppure decidere di ritirare ad uno degli sportelli bancomat. La moneta del Marocco è divisa in 100 centesimi, ma non sono molto utilizzati, e le monete sono in tagli da 1, 2, 5, 10 menrte le banconote sono in tagli da 10dh, 20dh, 50dh, 100dh e 200dh. La maggior parte degli alberghi e dei grandi negozi accettano le principali carte di credito come Visa, Master Card e American Express, talvolta anche nei mercati si può pagare con la carta di credito, Non dimenticatevi di rivolgervi alla vostra banca prima di partire per avere la certezza che non avrete problemi nell’utilizzare le vostre carte all’estero! - https://www.marocco.org/info/moneta-marocco/
Fuso Orario:
-1 ora rispetto all’Italia (-2 ore in Italia vige l’ora legale).
Corrente
In Marocco si usano le stesse prese che si usano anche in Italia: attacchi a 2 spinotti come quelli dei cellulari o le cosiddette “tedesche” / “schuko” (in foto). Voltaggio e frequenza sono di 230V e 50Hz
Abbigliamento
Comodo e leggero e qualche capo più pesante per la sera o in caso di abbassamenti di temperatura. Indispensabile un abbigliamento adeguato, in particolare le donne devono essere ovunque coperte fino le caviglie, maniche lunghe o mezze maniche, abiti non aderenti ed avere un foulard sopra la testa per entrare nei siti religiosi. Gli uomini devono indossare pantaloni lunghi ed evitare t-shirt a canottiera ma avere una maglietta a mezza manica.