Madrid, Toledo & Tour dell'Andalusia


Guarda locandina

PROGRAMMA MADRID, TOLEDO E TOUR DELL’ANDALUSIA
DAL 15 AL 21 MARZO 2026

15 Marzo - PIACENZA - MADRID
Ritrovo dei partecipanti allo Stadio Garilli e partenza con il Bus privato per Milano in tempo utile per il volo direzione Madrid.
All'arrivo a Madrid, trasferimento in bus privato all'hotel
All’arrivo in hotel vi sarà la possibilità di lasciare in custodia i bagagli fino al momento del check-in.

Pomeriggio dedicato alla visita guidata di Madrid: elegante, vivace, stravagante, enorme, solare e mai stanca: Madrid è la sofisticata dimora dei reali spagnoli, la meta prediletta dei nottambuli incalliti, una mecca per gli appassionati d'arte, un gran calderone in cui bollono i nuovi fermenti delle culture alternative, hipster, underground. Un tour panoramico in bus privato dei punti chiave di Madrid.
Inizieremo con la ''Madrid dei Borboni'' (dinastia attuale) che segue gli sviluppi urbanistici dal XVIII e XIX secolo che hanno caratterizzato la città: le meravigliose fontane (Cibeles, Neptuno) lungo la Castellana, asse principale nordsud della città, la Borsa, il Parlamento. Verrà fornita una spiegazione del Palazzo Reale e Teatro Reale.
Successivamente ci sposteremo nella parte chiamata ''Madrid degli Asburgo'', (la dinastia che regnò dal XVI all'inizio del XVIIIsec.): il cuore storico più antico della città, dove scenderemo ed a piedi vedremo la famosa Plaza Mayor e Plaza della Villa (comune). ,Palacio Real e Catedral de la Almudena.
Rientro in hotel per l’assegnazione delle camere.
Cena libera e pernottamento.

16 Marzo - MADRID - CORDOVA 395 km
Prima colazione in hotel.
Ore 8.00 Partenza per Cordova. All’arrivo tempo libero per il pranzo .
Ore 15.00 incontro con la guida e visita guidata di 3 h 30’ circa . Il fascino del suo centro storico è dovuto alla bellezza dei suoi monumenti e alla grandezza moresca di cui è esempio l'imponente e maestosa Mezquita, con la foresta di archi e colonne simbolo della gloria di Al-Andalus, ma anche ai patios e ai vicoli medievali, dichiarati Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco. Visita guidata della Moschea, una delle più belle opere dell'arte islamica nel mondo, con un bellissimo bosco di colonne ed un sontuoso ''mihrab''. Al termine, passeggiata per il Quartiere Ebraico, con le sue viuzze caratteristiche, le case con i balconi colmi di fiori ed i tradizionali cortili andalusi.
Successivamente andremo in hotel per l’assegnazione delle camere riservate.
Cena libera e pernottamento.

17 Marzo – CORDOVA – SIVIGLIA 145 km
Prima colazione in hotel
Ore 8.00 Partenza per Siviglia . Ore 10.30 incontro con la guida e visita guidata di 3h 30’ circa dedicata alla del capoluogo dell'Andalusia, Siviglia. Anima della Regione e l'incarnazione del famoso modo di vivere andaluso. Gli abitanti dell'elegante città dorata vivono intensamente le tradizionali passioni spagnole: le tapas, il vino, la birra, le corride, il flamenco, la movida e le feste. Ampia panoramica della città e visita esterna della Cattedrale, terzo tempio cristiano del mondo, un insieme armonioso d'insolita bellezza. Visiteremo internamente un vero gioiello di arte mudéjar: i Reales Alcazares, capolavoro di architettura e casa reale più antica di Spagna A seguire passeggiata per il singolare Quartiere di Santa Cruz, un labirinto di vicoli dai nomi leggendari, piazzette e bellissimi cortili in fiore.
Successivamente andremo in hotel per l’assegnazione delle camere riservate.
Pranzo e tempo liberi per visite individuali e/o shopping.
Cena facoltativa con spettacolo di Flamenco al costo di euro 75 ( confermata al raggiungimento di minimo 15 partecipanti )
Cena libera e pernottamento.

18 Marzo- SIVIGLIA - RONDA – MALAGA 180 km
Prima colazione in hotel.
Ore 08.00 Partenza verso Ronda.
ORE 10.30 Inizio visita guidata di 3 h circa del paese. Un luogo impressionante dove una gola di oltre 100 metri di profondità chiamata El Tajo divide la città. Avremo tempo per visitare l'arena (visita esterna), costruita nel 1784, totalmente in pietra, che è considerata una delle più belle e più antiche in Spagna. Nella città vecchia si trovano alcuni palazzi e si gode della bella vista sul magnifico paesaggio.
Pranzo e tempo liberi per visite individuali e/o shopping.
Ore 15.30 ripartenza per Malaga ed arrivo in hotel per l’assegnazione delle camere riservate .
Passeggiata in centro con accompagnatore e tempo libero per visite individuali e/o shopping.
Cena libera e pernottamento

19 Marzo - MALAGA – GRANADA 150 km
Prima colazione in hotel.
Ore 09.30 Partenza per Granada. All’arrivo tempo libero per il pranzo.
Ore 13.30 Inizio della visita della monumentale città di Granada e dell’Alhambra della durata di 5 h circa, fondata dai Romani con il nome di Illibris tra i fiumi Darro e Geni, sorge ai piedi della Sierra Nevada, tra le sponde del Mediterraneo e l'entroterra andaluso, ed è famosa per il suo fascino ispano-mediorientale. Visita guidata del centro città dove potremo ammirare Plaza Isabel la Católica, la Gran Vía, la Cattedrale rinascimentale ( esterna ) ed una passeggiata a L'Albaicín, il quartiere arabo.
Proseguiremo in seguito verso una zona che permette di ammirare dall'esterno l'Alhambra per una intensa spiegazione di questo bel monumento e della sua importanza storica; una volta palazzo reale e fortezza dei re Nazaridi, testimonio dello splendore del periodo medievale musulmano della città.
Proseguiremo con la visita guidata interna della meravigliosa e leggendaria Alhambra dei giardini e Generalife.
Rientro in hotel ed assegnazione delle camere riservate.
Cena libera e pernottamento.

20 Marzo - GRANADA - TOLEDO – MADRID 440 km
Prima colazione in hotel.
Ore 07.30 Partenza per Toledo. Durante il percorso si attraverserà la regione della Mancha dove si potrà ammirare il paesaggio descritto nell'opera di Don Chisciotte.
All’arrivo tempo libero per il pranzo.
Ore 14.00 Inizio visita guidata di Toledo della durata di 3 h circa che è stata la capitale della Spagna e la residenza reale nel XIII secolo, durante questo periodo di massimo splendore le popolazioni musulmane, ebree e cristiane qui vissero insieme pacificamente facendolo diventare un grande centro culturale e monumentale. Passeggiando lungo le sue strette stradine si può ammirare il percorso storico
che questa cittadina ha avuto. Visiteremo la Cattedrale di Santa Maria.
Un’oretta di tempo libero per visite individuali e/o shopping.
Ore 18.00 proseguimento per Madrid ed arrivo in hotel per l’assegnazione delle camere riservate.
Cena libera e pernottamento.

21 Marzo - MADRID
Prima colazione in hotel.
Visita facoltativa al Museo del Prado con ingresso e guida al costo di euro 50 ( confermata al raggiungimento di minimo 15 partecipanti )
Tempo libero per visite individuali e/o shopping.
Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo direzione Milano
All’arrivo trasferimento con bus privato allo Stadio Garilli di Piacenza.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE in camera doppia : EURO 1680

Supplemento singola : EURO 550 disponibilità limitata
Terzo letto : nessuna riduzione con disponibilità in richiesta

Supplemento facoltativo cene in hotel o ristorante nelle adiacenze – bevande escluse : EURO 270
( confermate al raggiungimento di minimo 15 paganti )

QUOTA INCLUDE:
Bus Privato da e per Aeroporto
Voli di linea Milano – Madrid – Milano
Tasse aeroportuali ( soggette a riconferma al momento dell’emissione )
1 bagaglio a mano ed 1 bagaglio in stiva
6 pernottamenti in Hotel 3* e 4 *
6 Prime Colazione
Bus privato al seguito per tutta la durata del tour
Guide locali e visite guidate come da programma

INGRESSI INCLUSI:
Catedral Mezquita di Cordoba
Alcazar di Siviglia
Alhambra a Granada
Cattedrale di Santa Maria a Toledo

Assicurazione medico – bagaglio ed annullamento
Radioline ed auricolari
Accompagnatore dell’Agenzia

LA QUOTA NON COMPRENDE
Cena facoltativa con spettacolo di Flamenco, Visita guidata facoltativa del Prado, Cene facoltative in hotel o ristorante nelle adiacenze, Tasse di soggiorno, bevande, mance e tutto quanto non espressamente indicato alla voce La quota comprende.

VISITE E/0 MODIFICHE DELL'ITINERARIO: gli orari e/o itinerari possono essere modificati per necessità logistiche e/o avverse condizioni climatiche. In occasione di particolari ricorrenze, oppure secondo i giorni di partenza, l'ordine delle visite e dei servizi alberghieri può essere soggetto a qualche variazione, garantendo comunque il completo svolgimento del programma, eccetto quello per cause di forza maggiore.
Ove non indicato l’ingresso, tutte le visite sono da considerarsi esterne.